Biscotti con marmellata di bergamotto

Sempre alla ricerca di nuove ricette? Smetti di navigare in rete e piuttosto controlla se hai tutto l'occorrente per preparare questi biscotti ripieni di marmellata e noci, rustici e fragranti.

Biscotti che ricordano quelli che le nostre nonne conservavano all'interno delle famose scatole di latta colorate, che non appena le aprivi riempivano la casa con il profumo di agrumi e farina.

A noi colazioni e merende piacciono un sacco e adoriamo farle assaporando i profumi della nostra Calabria. 

Tra note agrumate di bergamotto e caramellate sinfonie di fichi, questi biscotti rustici sono molto leggeri perché preparati con olio e ripercorrono da nord a sud la nostra regione con alcuni dei suoi frutti più buoni.

Ogni boccone sarà un misto di gusto e allegria. 

La ricetta della nostra amica Alessandra è molto semplice, segui le indicazioni passo passo e prepara anche tu questi deliziosi biscotti rustici e fragranti!

Ingredienti

 

Procedimento

Sbattere in una terrina uovo, zucchero, olio e latte.
Dopo aggiungere un po’ alla volta la farina insieme al lievito.
Una volta ottenuto un bel panetto liscio di frolla, avvolgere con pellicola e mettere in frigo per un’oretta almeno.

 

 

 

 

 

 

 

 

Dividere in due parti l'impasto e creare due rettangoli spessi 3 mm.
Non devono necessariamente essere uguali, né essere perfetti, l’importante è che siano ben lisci per evitare la fuoriuscita di marmellata.

Al centro di ciascun rettangolo mettere una bella quantità di marmellata di bergamotto e spalmare su tutta la lunghezza.

Poi aggiungere cannella (a piacimento) e noci spezzettate.

Chiudere i rettangoli su se stessi (tipo strudel), sigillare bene la parte superiore e i lati e mettere sulla leccarda rivestita di carta forno.
Infine spennellare con latte e infornare a 180 gradi, forno statico, per 20 minuti.

Quando inizieranno ad essere dorati sfornare e lasciare raffreddare su una gratella.
Una volta ben freddi, tagliare in piccole fette spesse circa 3 cm, cospargere i biscotti tagliati di zucchero a velo e decorare con qualche cucchiaino di melassa di fichi.

  

Avranno un sapore unico, sarà un viaggio olfattivo lungo le coste della Calabria.

Ricetta di: Alessandra Iannacone 

🤔​ Non sai cos'è la Melassa di Fichi? Te lo spieghiamo noi!

Se vuoi collaborare con noi e vedere pubblicate le tue ricette sul nostro blog scrivi una mail a marketing@valledelcrati.it

BergamottoColazioneDolci