Canzoni e cibo: quando la musica mette fame

È ufficialmente iniziata la settimana di Sanremo.

Tra poche ore andrà in scena la 75^ edizione del festival della musica italiana.

Che piaccia o meno, sarà di sicuro una settimana chiacchierata e noi siamo proprio curiosi di sentire in quali canzoni si parlerà di cibo.

Sì, perché se l'amore, allegro o struggente, è da sempre protagonista indiscusso delle canzoni, è anche vero che la felicità è un bicchiere di vino con un panino... anche voi l'avete letta cantando, vero?

Sarà perché fa parte del vissuto quotidiano, perché spesso viene associato agli stati d'animo, ma in ogni caso, nel bene e nel male il cibo è un argomento presente in tantissime canzoni.

Per l'occasione sanremese, abbiamo fatto una simpatica carrellata delle canzoni italiane più famose che hanno nel titolo qualcosa da bere o mangiare.

Andiamo con la playlist!

🍝​ Spaghetti a Detroit di Fred Bongusto 

🍅​ Viva la pappa col pomodoro di Rita Pavone

🍾 Champagne di Peppino di Capri

🍨​ Gelato al cioccolato di Pupo 

🍕​ Fatte 'na pizza di Pino Daniele

​🧂​ Acqua e sale di Mina e Celentano

🍌​ Banane e Lamponi di Gianni Morandi 

🍫​ Rossetto e Cioccolato di Ornella Vanoni 

🥭 La Terra dei cachi di Elio e le Storie Tese 

☕​ 7000 caffè di Alex Britti 

🍋 Marmellata #25 di Cesare Cremonini 


Curiosità: a questa lista di canzoni italiane si potrà presto aggiungere quella del cantautore calabrese Brunori Sas che a Sanremo porterà un brano dal titolo "L'albero delle noci".

Una frase della canzone recita "Sono cresciuto in una terra crudele dove la neve si mescola al miele". Avete capito a cosa fa riferimento?

Ma certo... alla Scirubetta, il tradizionale sorbetto calabrese a base di neve e Melassa di fichi ❤️