Ritrovare le energie: il potere naturale delle spezie - Valle del Crati

Terminate le feste siamo tutti accomunati dalle stesse sensazioni: stanchezza, pesantezza, gonfiore, che rendono il ritorno alle attività quotidiane più difficile e stressante.

Ma come ritrovare le energie in modo naturale?! Bastano un po' di sano movimento e gli alimenti giusti da portare in tavola per una piacevole azione detox. Vediamo insieme qualche buon consiglio.

Alloro

Hai mai sentito parlare delle proprietà detossinanti dell'alloro?

Si perché l'alloro non è soltanto un ottimo insaporitore per zuppe e arrosti al forno, ma anche un prezioso alleato per il nostro organismo; una pianta spontanea che cresce rigogliosa e porta con sé un carico di benefici:

  • aiuta la digestione
  • allevia il bruciore di stomaco
  • purifica l'organismo dalle tossine
  • fortifica il sistema immunitario e lo protegge dai malanni di stagione

Che dire...chi ha una bella pianta di alloro in giardino o dal terrazzo può ritenersi molto fortunato!

Tisana all'alloro

Preparare una tisana a base di alloro dall'effetto depurativo, ottima per eliminare le tossine e digerire è davvero semplice, ti serviranno:

Lava bene le foglie di alloro, privandole della venatura centrale; ricava dal limone un paio di scorzette, facendo attenzione a non tagliare la parte bianca, più amara.

Metti le foglie di alloro e le scorze di limone in un pentolino e ricoprile con l'acqua. Appena inizia a bollire fai cuocere per almeno due minuti, poi spegni e lascia riposare qualche minuto.

Filtra con un colino all'interno di una tazza, a piacere puoi dolcificare con il tuo miele preferito o lo zucchero, oppure aggiungere un po' di zenzero fresco grattugiato. Ora siediti sul divano con un bel plaid e rilassati. La tisana all'alloro farà il resto!

Puoi bere questa tisana in ogni momento della giornata, noi ti consigliamo di prepararla dopo i pasti principali.

 

Origano

Chi è nato e cresciuto nel sud Italia è abituato al profumo inebriante dell'origano "appeso" ad essiccare a testa in giù che fa capolino dal soffitto della cucina.

Qui siamo cresciuti ad acqua e fresa cunzata, la tipica fresella condita con pomodoro, olio e origano che è da sempre un must delle cene estive calabresi, quando la calura è così forte che accendere i fornelli diventa impossibile!

Ma oltre ad essere una spezia profumatissima e immancabile per condire pizze e insalate di pomodoro a regola d'arte, l'origano nasconde delle proprietà salutari insospettabili.

L’origano è una pianta ricca di sostanze benefiche, a cominciare dalle fibre, che aiutano il corretto funzionamento dell’intestino, contrastano la stitichezza e favoriscono il regolare assorbimento di colesterolo e zuccheri.

L’origano ha anche delle notevoli proprietà antinfiammatorie e un alto contenuto di vitamina C e di vitamina E, che aiutano a rafforzare le difese immunitarie dell’organismo. 

Per godere di queste proprietà allora perché non preparare dei gustosi e leggeri cracker all'origano da consumare come snack nella pausa lavoro o per accompagnare una cena leggera? 

Crackers veloci all'origano

Ingredienti

  • 300 g di farina 0
  • 100 g di acqua t.a. 
  • 60 g di olio evo
  • 5 g di sale fino
  • 5 g di origano sbriciolato 

 

Procedimento

In una ciotola capiente unisci tutti gli ingredienti, inserendo il sale per ultimo. Mescola bene e impasta fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.

Nel frattempo fai riscaldare il forno in modalità statico a 180°.

Stendi l'impasto in una sfoglia abbastanza sottile con un matterello tra due fogli di carta forno e taglia con una rotella, dando la forma che preferisci (rettangoli, quadrati, rombi).

Disponi i crackers su una leccarda rivestita con carta forno e fai cuocere per circa 10 minuti, fino a doratura. 

I crackers si conservano per una settimana circa, chiusi all'interno di un contenitore a temperatura ambiente.